«La scienza è credere nell'ignoranza degli esperti», ha affermato Richard Feynman. Feynman vinse il premio Nobel per la fisica. Fu un docente notevole: i suoi appunti delle lezioni sono ancora diffusi. Ha previsto la nanotecnologia e l'informatica quantistica. Fece parte della commissione incaricata di identificare la causa del disastro dello space shuttle Challenger. C'è un bellissimo discorso di sua figlia e ci sono molte interviste con sua sorella che è diventata lei stessa un fisico. Ho letto Feynman da giovane adulto e da allora ha plasmato la mia visione del mondo.