Gli occhi ci parlano e così fanno i difetti visivi se li sappiamo interpretare e decodificare.

Questa una concisa intrerpretazione delle caratteritiche del tratto oculare.

  • 12/10 Vediamoci meglio: Bioenergetica e metodo Bates
  • dodici-decimi-bioenergetica-metodo-Bates_05

Sai chi era William Horatio Bates?

OCCHI GRANDI E TONDI

Gli occhi grandi e tondi corrispondono ad una personalità affettuosa e ricca di calore umano. Quando guardiamo una persona con questa tipologia di occhi, ci sentiamo immediatamente a nostro agio, in quanto la persona è come se si volesse protendere verso di noi.

OCCHI SPORGENTI E SBARRATI

Quando gli occhi sono sporgenti e aperti eccessivamente indicano uno stato di paura continua e vivono tutte le situazioni con forte fase di stress, in quanto sono dominati da questo sentimento.
Hai presente quelle persone che hanno appena preso uno spavento? Ecco queste persone vivono costantemente con questa stato d’animo. Sono dominati quindi dalla paura di qualsiasi cosa e vedono il problema celarsi dietro ogni cosa.

 

OCCHI TRISTI

Quando gli occhi sono spioventi verso gli angoli esterni, indicano una sensazione di tristezza di fondo interiore. Cosa significa?
Significa che, per quanto possano sembrare persone felici all’apparenza, se l’occhio è spiovente verso il basso, le sensazioni di tristezza sono radicate dentro l’io più profondo. Considera che la dimensione della sfera dell’occhio di un neonato è esattamente uguale a quella di un adulto, in quanto gli occhi sono l’unica parte del corpo che non cresce mai. Questo è il motivo per cui gli occhi di un bambino sembrano molto grandi in proporzione alla sua testolina.

CONGIUNTIVITE (INFIAMMAZIONE)

Si tratta di un’infiammazione della membrana interna dell’occhio e della palpebra, ed è determinata dall’incapacità di accettare qualcosa che è accaduto nella nostra vita e che non ci piace, o piuttosto, dall’ansia derivante dal non riuscire più a vedere davanti a noi qualcosa che riteniamo perso e che era importante.
Anche una grande rabbia trattenuta riesce a infiammare gli occhi. Questa rabbia deve essere però fortissima tanto da avere istinti omicidi!

MIOPIA

Riduzione della capacità dell’occhio di mettere a fuoco qualcosa di lontano. Dal punto di vista psicosomatico rappresenta la paura per il futuro, una sensazione di minaccia che incombe su di noi.

PRESBIOPIA

Riduzione della capacità dell’occhio di mettere a fuoco e distinguere in modo nitido oggetti vicini. E’ legata alla volontà di nascondere a noi stessi qualcosa che ci sta di fronte, e che vogliamo ignorare, per paura di affrontarla.

STRABISMO

Difetto del parallelismo degli assi visivi, che può avere due nature: convergente quando la deviazione degli assi è verso l’interno del campo visivo, divergente nel caso opposto.
Lo Strabismo può derivare da un’esperienza traumatica vissuta nell’infanzia oppure quando si nasce con questo difetto dipende da una forte gelosia della madre nei confronti di una donna se coinvolge l’occhio sinistro del bambino oppure una forte gelosia di un uomo se coinvolge l’occhio destro del bambino. Tale gelosia però se viene manifestata non lascia traccia sul bambino.
Quando invece viene trattenuta (durante la gravidanza) il feto l’assorbe e crea i difetti sopra riportati. Per esempio se il marito passa troppo tempo con un caro amico/a trascurando per questo la moglie, essa ne diviene fortemente gelosa della situazione che si è venuta creare. Se invece la cosa non la turba oppure lo manifesta apertamente, la gelosia non lascerà traccia.

CATARATTA

Opacizzazione del cristallino dell’occhio, dovuta alla paura per un futuro che ci sembra destinato a portare tristezza e problemi. Inoltre rappresenta un invecchiamento delle ghiandole sessuali. Esiste una connessione energetica tra occhi e ghiandole sessuali (ovaie – testicoli).

ASTIGMATISMO

Disturbo che provoca difficoltà di vista sia da vicino che da lontano. E’ legato ad un senso di confusione e smarrimento di fronte alla vita, ad un’indecisione sulla strada da prendere o sulla propria stessa natura.

Siete interessati a sperimentare quanto il metodo Bates e la Bioenergetica possono aiutare a migliorare la vista?
Clicca per scoprire di più

mappa-iridologica-pratica-bioenergetica
Mappa iridologica