07/05/2019

La respirazione… una “medicina” ancora troppo sottovalutata!

La scienza del respiro si basa su fondamenta piuttosto antiche. Secoli di saggezza ci insegnano a prestare maggiore attenzione alla nostra respirazione, la più fondamentale delle […]
13/05/2019
Godere mangiando

Respirare meglio per mangiare meno e con più gusto

La respirazione può aiutarci a mangiare meno, con più gusto, assimilando il meglio.
25/10/2020
le mascherine fanno male - Pratica Bioenergetica

Le mascherine producono danni cerebrali irreversibili. Sono un crimine contro l’umanità

La respirazione della nostra aria espirata creerà senza dubbio una carenza di ossigeno e inonderà di anidride carbonica. Sappiamo che il cervello umano è molto sensibile alla privazione dell’ossigeno.
04/11/2021
respiro-nelle-mani-pratica-bioenergetica

Stili di respirazione

Come respiriamo? Valutare la qualità del proprio respiro non è facile, anche se averne consapevolezza è fondamentale per comprnedere il nostro grado di benessere. Respirare bene vuol dire anche essere in armonia con sé stessi, ascoltare ed essere in contatto con il proprio corpo, avere un certo grado di rilassamento che aiuta l’ossigenazione dei tessuti. Nonostante ciò, la respirazione resta una funzione autonoma del nostro organismo: grazie al sistema neurologico infatti, ciascuno ha dentro di sé il giusto ritmo per respirare, senza pensare di doverlo fare.