Il Piacere

Respira_che_ti_passaPratica-Bioenergetica
Respira che ti passa
23/07/2018

Il Piacere

Il-_piacere_Pratica-Bioenergetica

Guarda l’evento su Facebook

CONDOTTO DA EMANUELA MARCONI E DANIELE GUAINAZZI

Che cos’è il piacere?
Cosa ci da piacere?
Con chi ci piace stare?
Con quali parti del corpo proviamo piacere? Ce n’è qualcuna in particolare?

Una cosa è sicura, per provare più piacere è bene essere sciolti, spontanei, con i sensi aperti – se no come lo “sentiamo” il piacere!
Per Alexander Lowen, il fondatore della bioenergetica, il piacere è collegato con la percezione dei movimenti spontanei, che quando sono espressione di piacere, sono ritmici e coordinati, mentre quando c’è dolore diventano disarmonici e frammentati.

E come ​potremo in due ore ri-contattare quella originari​a​ armonia che da piccoli avevamo? Migliorando il nostro radicamento e ampliando naturalmente la respirazione​, fino a muovere più liberamente il bacino.

Grazie alla pratica bioenergetica cercheremo di alleggerire la rilevanza del pensiero nelle nostre azioni, spostando l’attenzione nei piedi e nel pavimento, anche quello pelvico. Ci avvarremo dell’aiuto del gruppo, per sperimentare un contatto rispettoso e delicato. Proveremo a liberare quel canale emozionale che va dall’ano alla bocca, e che prima di poter vibrare con armonia, deve esplodere con la voce, per tutto quello che ha dovuto ingoiare controvoglia negli anni dell’addomesticamento familiare. Infine ci concederemo al gioco, alla danza, al relax.

Noi conduttori ci offriremo per armonizzare il gruppo e accompagnare i partecipanti al progressivo fluidificarsi del corpo; vedere quanto con suoni, sudore ed emozione possano avvicinarsi a piccoli passi o a grandi balzi al proprio piacere, ci appassiona più di qualsiasi altra cosa.

“La bioenergetica è una tecnica terapeutica che si propone di aiutare l’individuo a tornare ad essere con il proprio corpo e a goderne la vita con quanta pienezza possibile. Questo risalto dato al corpo comprende la sessualità, che ne è una delle funzioni fondamentali. Ma comprende anche funzioni ancor più basilari come quelle di respirare, muoversi, sentire ed esprimere se stessi. Una persona che non respira a fondo riduce la vita del corpo. Se non si muove liberamente, limita la vita del corpo. Se non sente pienamente, restringe la vita del corpo. E se reprime la propria autoespressione, limita la vita del corpo.”
Bioenergetica di A.Lowen, Feltrinelli, Milano 1983-1994

Il gruppo verrà condotto da Emanuela Marconi e Daniele Guainazzi.

Guarda l’evento su Facebook

Prenotazione obbligatoria.
Per tutte le informazioni potete contattarci
al numero 338 7337286
via email: guainazzi@gmail.com
oppure con facebook – Daniele Mauro Guainazzi