Il mare dentro: ripristiniamo la fluidità corpo-mente

Il-piacere-per-vincere-lo-stress
Il Piacere: per vincere lo stress
23/09/2018
Bioyoga Bioenergetica e Yoga
BioYoga – Bioenergetica e Yoga
22/09/2018

Il mare dentro: ripristiniamo la fluidità corpo-mente

Il mare dentro-Pratica Bioenergetica

    Il mare dentro

    ripristiniamo la fluidità corpo-mente

    Guarda l’evento su Facebook

    Secondo la mitologia occidentale, Venere, Dea dell’amore, nacque dal mare. Conoscete probabilmente il dipinto di Botticelli La nascita di Venere. La Dea dai lunghi capelli è su una conchiglia mentre Eolo, Dio dei venti, soffiando, la trasporta attraverso il mare fino alle nostre rive umane. L’amore, ferito e curato, è al centro della teoria della pratica bioenergetica; l’amore è la storia centrale dei nostri corpi.

    Mentre iniziamo a guardarla dal punto di vista bioenergetico, questa meravigliosa storia della nascita dell’amore ci ricorda che i nostri corpi sono composti di acqua per il 60 – 70%, e se contiamo il numero delle cellule questa percentuale si alza fino al 98 – 99%, sebbene siano passate delle ere dal formarsi della vita negli oceani nasciamo dall’acqua.

    Idealmente, i movimenti del corpo dovrebbero riflettere la fluidità dell’acqua: se fosse così apparirebbero aggraziati e fluidi ma la stragrande parte di noi, ha rigidità nei movimenti, di cui perlopiù non siamo consapevoli o avvertiamo le conseguenze di queste rigidità col dolore e con la diminuzione della motilità.

    Uno degli scopi della Pratica Bioenergetica è aiutarci ad affrontare i nostri “blocchi”, cioè le contrazioni croniche dei muscoli, ostacolo sia ad un più naturale e fluido movimento che a sensazioni ed emozioni più libere. Non è una coincidenza il fatto che le sensazioni di piacere e che le persone descrivono dopo un lavoro bioenergetico sul rilascio emozionale, siano definite “flussi”. Queste sensazioni sono date, almeno in parte, da vibrazioni muscolari spontanee, movimenti sottili che hanno la caratteristica di “fluire”.

    Tra l’altro secondo studi recentissimi, nel dipinto il Botticelli avrebbe disegnato nel drappo rosato, un polmone destro: il particolare drappeggio della veste, visibile sopra il braccio sinistro di Flora, rappresenterebbe l’infossatura (chiamata ‘ilo polmonare’) da cui passano bronchi, vasi sanguigni e nervi.
    Questo, al di là delle numerose interpretazioni, mette ancor di più l’accento sull’importanza della respirazione.

     

    venere-botticelli - Pratica Bioenergetica

     

    In questo workshop, attraverso tecniche Bioenergetiche, ripristineremo una respirazione più naturale, rivitalizzando il nostro appoggio al suolo, smuovendo il diaframma e rafforzando il baricentro. Solo così potremo recuperare la fluidità e l’armonia sia di corpo che di mente.

    Il gruppo è aperto anche a chi non ha mai praticato prima, la prenotazione è obbligatoria e si consiglia abbigliamento comodo.
    Verrà rilasciato su richiesta un attestato di frequenza valido per le scuole di formazione (IPSO, SIAB e altre)

     

    Dove

    Presso la palestra del palazzetto dello sport dell’I.I.S. Pareto, via Litta Modignani 55, Milano (seguire cartelli “Corsi Olinda“)

    Quando e quanto

    Sabato 17 novembre dalle 10:30 alle 13:30. La quota di partecipazione è di 25 €, per chi frequenta i corsi della Palestra Popolare 15 €.

     

    Conduzione

    Di Daniele Guainazzi, Counselor somatorelazionale, insegnante di Pratica Bioenergetica IPSO (www.biosofia.it) ed esperto in discipline orientali
    Profilo Facebook: www.facebook.com/guaino

    Per avere altre informazioni sulle attività future e passate:
    www.facebook.com/classebio
    Parte del gruppo SELF
    www.analisibioenergetica.com/chi-siamowww.analisibioenergetica.com/chi-siamo

     

    Per info ulteriori

    e-mail:  guainazzi@gmail.com
    Telefono:  338 7337286 – Daniele Guainazzi