12/10 Vediamoci meglio: Bioenergetica e metodo Bates

Pratica Bioenergetica Online
Pratica Bioenergetica Online
08/05/2020
Pratica Bioenergetica del mercoledì sera
Sessione di Pratica Bioenergetica del mercoledì sera
04/01/2020

12/10 Vediamoci meglio: Bioenergetica e metodo Bates

12/10 Vediamoci meglio: Bioenergetica e metodo Bates

12/10 Vediamoci meglio: Bioenergetica e metodo Bates

    Gli occhi sono lo specchio dell’anima e gli oblò del corpo profondo.

    “Nessuno può aiutarti più di te stesso; raccogli le tue forze e impara a vedere di nuovo.”

    G.O.Bates, M.D.

    Gli occhi costituiscono il più importante canale di comunicazione di una persona. Le informazioni e le emozioni che veicoliamo con lo sguardo, sono numerose e complesse. Arrivano tutte a destinazione ma con parziale consapevolezza e quando entriamo in contatto con gli occhi di una persona ci sono sensazioni che non sempre hanno una spiegazione razionale, appartengono al campo del sentire e delle emozioni.

    “Quando guardi bene negli occhi qualcuno sei costretto a guardare te stesso.”

    Tahar Ben Jelloun

    Gli occhi riflettono lo stato energetico dell’organismo, il tipo di personalità e la qualità di presenza al mondo e alla realtà. Per questa ragione c’è una stretta relazione tra il grounding bioenergetico e il blocco oculare. Quando non siamo ben radicati diminuisce la nostra capacità di contatto con la realtà e la qualità del nostro sguardo ne risente.

    Individuiamo quindi una stretta relazione tra il grounding in bioenergetica e il segmento oculare e se vogliamo lavorare con efficacia sugli occhi, sarà, come sempre, necessario potenziare le basi e liberare più possibile il corpo.

    Essere Presenti, centrati, radicati, riuscire ad oscillare continuamente con lo “sguardo” fra il dentro e il fuori, fra quello che sentiamo di noi stessi, dei segnali dal nostro corpo e quello che invece sono gli stimoli esterni, gli occhi sono anche il canale di comunicazione privilegiato sulla realtà esterna.

    Uno dei medici più censurati del ventesimo secolo è stato Guglielmo O.Bates, M.D. un oftalmologo che ha dedicato gran parte della vita a migliorare i difetti visivi delle persone, senza l’ausilio degli occhiali ma mediante un metodo di rieducazione del tratto oculare che comprende esercizi specifici.

    E cosa succede se integriamo il Grounding con il metodo Bates all’interno di una mattina dedicata al corpo e alla ricerca interiore?

    Succede che potremo vedere come quando eravamo più puri e spontanei, potremo vedere noi e la nostra realtà “con occhi diversi”, con più lucidità e lungimiranza.

     

    La sessione è aperta a tutti, previo telefonata conoscitiva, con prenotazione obbligatoria.

    Costo di partecipazione 30 €

     

    CONDUTTORE

    Daniele Guainazzi counselor a mediazione corporea, insegnante di Bioenergetica, di yoga ed esperto di discipline orientali.

     

    QUANDO e DOVE

    Sabato 14 Marzo 2020

    Ci ritroviamo alle 9:30 di sabato 15 febbraio nella palestra a piano terra del palazzetto dello sport “Pareto” (seguire i cartelli “Corsi Olinda”) in via Litta Modignani 55 a Milano e contiamo di finire intorno alle 13:30, si consiglia abbigliamento comodo.

    Per accedere alla palestra al piano terra del palazzetto dello sport dell’IIS Pareto, dovrete entrare da un piccolo cancello al numero 55 di via Litta Modignani, non dalla scuola, ma direttamente dal marciapiede.
    Subito dopo questo piccolo cancello, c’è una scala in ferro che porta ad entrare nel palazzetto, percorrete il corridoio sopra gli spalti, scendete le scale e alla fine vi troverete con alle spalle l’entrata alla palestra dove lavoreremo.
    Abbigliamento comodo, si lavora scalzi, ci sono spogliatoi sul posto e consiglio di portarsi una copertina per la fase a terra.

     

    INFO

    Per ulteriori informazioni potete contattarmi al numero:
    338 7337286 (Daniele) o via email: guainazzi@gmail.com

    Approfondimenti sulla pratica bioenergetica :
    Fanpage ClasseBio
    www.biosofia.it
    www.praticabioenergetica.it

     

    FB
    Clicca qui per l’evento su Facebook