Come prepararsi al collasso del capitalismo… e tornare a vivere

Le-emozioni-modificano-dna-pratica-bioenergetica
Le emozioni modificano il DNA
21/10/2021
respiro-nelle-mani-pratica-bioenergetica
Stili di respirazione
04/11/2021
Show all

Come prepararsi al collasso del capitalismo… e tornare a vivere

Permacultura-pratica-bionergetica

Avete presente quella voglia di cambiare vita, di allontanarsi dalla città, di uscire dalla logica del consumismo?
Certo, a volte può rappresentare la fuga da noi stessi sappiamo che come diceva Stefano Accorsi in Radiofreccia:

“Da te non ci scappi anche se sei Eddy Merckx


Ma, soprattutto oggi, può essere un istinto di sopravvivenza, lo stesso che spinge gli animali a fuggire quando sentono un pericolo arrivare.
Lo so, il titolo di questo articolo può sembrare fuori posto per un sito che si occupa di pratica Bioenergetica, ma con la Bioenergetica noi vogliamo dare voce al corpo, all’istinto, a quella parte di noi che sa benissimo dov’è la felicità e la salute ma che spesso, troppo spesso, sempre più spesso, cerchiamo di imbrigliare limitandone la vitalità dell’anima pulsante che ci illumina tutti i giorni della nostra vita.

Vediamo quindi otto consigli, per molti potrebbero diventare il nuovo decalogo, ho scritto decalogo quindi bisognerà trovarne altre due. Sì perché Bill Mollison, il co-creatore della permacultura, ci regala otto preziosi consigli che potrebbero aiutarci fin dalla prima lettura, a comprendere la nostra spinta a cambiare vita.

Bill-Mollison-pratica-bioenergetica
Bill Mollison, il guru della permacultura

Gli 8 consigli di Bill Mollison

1. Impara a piantare, non solo un orto, ma anche colture di base (mais, yucca, ecc. ) e alberi (da frutto, nativi, legnosi);

2. Crea un legame con qualche terra, sia la tua o quella di un parente, un progetto, un giardino comunitario, ecc. Partecipa con le persone che vivono lì, vai a poco a poco alla ricerca di modi per trascorrere più tempo in campagna che in città, imparando a piantare, costruire, trattare i rifiuti organici e guarire nella natura;

3. Sviluppa abilità pratiche (cucina, falegnameria, riparazione di macchine, lavorazione alimentare, cucito, ecc.) e insegna queste abilità a bambini e amici, vicini;

4. Cerca un gruppo di sostegno reciproco, dove le persone si occupino l’uno dell’altro, facciano prodotti di necessità di base collettivamente, come prodotti igiene naturale, rimedi naturali, lavorazioni alimentari come alimenti conservati e fermentati;

5. Semplifica la tua vita ora, liberando spazio e tempo. Scopri tutto quello che puoi fare senza soldi: camminare, fare esercizi, artigianato, arti del corpo, socializzare, giardinaggio;

6. Separati dalla logica di consumare sempre di più. Scegli prodotti che durano a lungo, di qualità, fatti da piccoli produttori, imprese sociali e imprese economiche solidali. Fai scambi, dai e ricevi regali per valore affettivo, anziché valore finanziario;

7. Scambia, immagazzina, moltiplica e diffondi semi creoli (nativi, non geneticamente modificati, prodotti dall’agricoltura popolare e familiare);

8. Riconosci che la vita sarà molto migliore dopo! Siamo solo in transizione.

“La nostra creatività è il limite del sistema”

Sei alla ricerca di un gruppo con cui crescere e costruire assieme?
Scrivici


Hai mai sperimentato la pratica Bioenergetica?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *